27
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Firenze : Giunti, 1986
Abstract: Relazioni di G. Rochat (Memorialistica e storiografia sull'internamento), V. E. Giuntella (L'Associazione Nazionale Ex Internati e la memoria storica dell'internamento), L. Cajani (Appunti per una storia degli internati militari italiani in mano tedesca (1943-45) attraverso le fonti d'archivio); P.L. Bertinaria (L'opera dell'Ufficio Storico dell'Esercito per lo studio e le ricerche sull'internamento); R. Socini Leyendecker (Aspetti giuridici dell'internamento); A. Devoto (Considerazion ...;
[Read more...]Relazioni di G. Rochat (Memorialistica e storiografia sull'internamento), V. E. Giuntella (L'Associazione Nazionale Ex Internati e la memoria storica dell'internamento), L. Cajani (Appunti per una storia degli internati militari italiani in mano tedesca (1943-45) attraverso le fonti d'archivio); P.L. Bertinaria (L'opera dell'Ufficio Storico dell'Esercito per lo studio e le ricerche sull'internamento); R. Socini Leyendecker (Aspetti giuridici dell'internamento); A. Devoto (Considerazioni psicologiche sull'atteggiamento degli internati (con bibliografia); G. Caforio (Un approccio sociologico ed alcuni aspetti dell'internamento).
Interventi e comunicazioni di V. Ilari ("Gli internati nelle divisioni di Mussolini"), O. Frilli (Considerazioni pedagogiche-didattiche), N. Della Santa (Memoria storica e scelte del presente), G. Pavesi (Il pane della resistenza), U. Dragoni (Il silenzio dei reduci), C. Sommaruga (Dati numerici sugli ufficiali internati).
Tavola rotonda: I militari italiani internati e la resistenza.
Bibliografia commentata sull'internamento (1945-85, a cura di G. Rochat).