99
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Abstract: Nell'inverno 1938-'39 Eliade sceglie, per raccoglierli in volume, articoli e saggi che ha pubblicato su riviste romene negli otto anni precedenti. Il giovane studioso dà prova di quella mirabolante vastità di interessi che lo rendono unico. I prediletti studi indianistici sono scortati qui da aggiornatissime letture di prima mano delle maggiori letterature occidentali, in cui un vero talento critico è al lavoro per sottrarre Svevo all'appiattimento sull'introspezione psicologica, e acc ...;
[Read more...]Nell'inverno 1938-'39 Eliade sceglie, per raccoglierli in volume, articoli e saggi che ha pubblicato su riviste romene negli otto anni precedenti. Il giovane studioso dà prova di quella mirabolante vastità di interessi che lo rendono unico. I prediletti studi indianistici sono scortati qui da aggiornatissime letture di prima mano delle maggiori letterature occidentali, in cui un vero talento critico è al lavoro per sottrarre Svevo all'appiattimento sull'introspezione psicologica, e accostarlo a Balzac, o per ripercorrere d'un fiato l'opera di Huxley. Eliade balza dal folclore alla narrativa, dalla saggistica politica all'iconografia, dall'antichistica all'aneddotica biografica. Eppure l'insieme di questi contributi non ha nulla della congerie, dell'enciclopedismo d'occasione. Riletti in forma di libro, si dispongono in una trama dai riconoscibili 'leitmotive' antistoricistici.