1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Bologna : il Mulino, 2008
Abstract: Questo libro è una riflessione storica sul ruolo giocato dall'Europa, e più in generale dall'Occidente, nel costruire la forma caratteristica di regolazione della condotta che europei e occidentali chiamano "diritto" ("Law", "Recht", "droit", "derecho", e così avanti), distinguendola da altre forme di regolazione (religione, morale, politica, costume...) in modi molto differenti da quelli tipici di altre civiltà o culture. La prima parte del volume è dedicata al diritto (oggettivo), co ...;
[Read more...]Questo libro è una riflessione storica sul ruolo giocato dall'Europa, e più in generale dall'Occidente, nel costruire la forma caratteristica di regolazione della condotta che europei e occidentali chiamano "diritto" ("Law", "Recht", "droit", "derecho", e così avanti), distinguendola da altre forme di regolazione (religione, morale, politica, costume...) in modi molto differenti da quelli tipici di altre civiltà o culture. La prima parte del volume è dedicata al diritto (oggettivo), come elemento decisivo di quella cosa sfuggente che resta l'identità europea. La seconda parte si occupa dei diritti (soggettivi), come contributo europeo a un costituzionalismo e a una cultura giuridica davvero globali. La terza parte e l'epilogo fanno i conti con il diritto comunitario e con il giudizio diffuso che vede in esso, e prima ancora nel diritto costituzionale e internazionale, nuovi paradigmi del diritto.