1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Il Sole 24 Ore, c2008
Abstract: La storia si svolge a Firenze nel periodo in cui la commedia è scritta, forse intorno al 1518. Callimaco è innamorato di Lucrezia moglie dello sciocco dottore in legge messer Nicia. L’astuto servo Ligurio e Callimaco, in veste di medico famoso, convincono messer Nicia che l’unico modo per avere figli sia di somministrare a sua moglie una pozione di mandragola (da qui il titolo della commedia) ma il primo che avrà rapporti con lei morirà. Ligurio, però trova una geniale soluzione: a mor ...;
[Read more...]La storia si svolge a Firenze nel periodo in cui la commedia è scritta, forse intorno al 1518. Callimaco è innamorato di Lucrezia moglie dello sciocco dottore in legge messer Nicia. L’astuto servo Ligurio e Callimaco, in veste di medico famoso, convincono messer Nicia che l’unico modo per avere figli sia di somministrare a sua moglie una pozione di mandragola (da qui il titolo della commedia) ma il primo che avrà rapporti con lei morirà. Ligurio, però trova una geniale soluzione: a morire sarà un semplice garzone, cosa che tranquillizza parzialmente Nicia, che resta perplesso per il fatto che comunque qualcuno dovrà andare a letto con sua moglie. Naturalmente Ligurio ha pensato all'amico Callimaco che spasima per Lucrezia, infatti non vi sarà nessun garzone in qualità di vittima predestinata, bensì Callimaco si travestirà da garzone. In una famosa e molto divertente scena, Callimaco-garzone viene colpito e portato a casa di Nicia, qui infilato nel letto di Lucrezia. Questa, che nel frattempo è stata convinta ad avere la necessaria relazione adulterina da fra Timoteo, accetta e, scoperta la vera identità di Callimaco, acconsente a diventare sua amante. Fra Timoteo, dopo aver commentato in modo irriverente e salace che i due amanti non staranno certo dormendo, giacché se il frate fosse lui, cioè Callimaco, e il pubblico lei, cioè Lucrezia, certo non dormirebbero; chiude la beffa...