2
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Simonis, Giovanni
Pubblicazione:Verbania : Tararà, 2012
Abstract: Dopo oltre mezzo secolo di devastazioni incontrollate, soprattutto in Italia, dobbiamo trovare il modo di restituire agli spazi della nostra vita l’antica perduta bellezza. La ricerca che segue si propone di ritrovare modalità di operare che non si limitino ad esercizi di stile. Il progetto deve recuperare il suo obbiettivo reale, che non è la fama del progettista, ma la qualità della vita delle persone. In attesa che le università prendano coscienza dell’esito disastroso di una di ...;
[Read more...]Dopo oltre mezzo secolo di devastazioni incontrollate, soprattutto in Italia, dobbiamo trovare il modo di restituire agli spazi della nostra vita l’antica perduta bellezza. La ricerca che segue si propone di ritrovare modalità di operare che non si limitino ad esercizi di stile. Il progetto deve recuperare il suo obbiettivo reale, che non è la fama del progettista, ma la qualità della vita delle persone. In attesa che le università prendano coscienza dell’esito disastroso di una didattica che ha lavorato come se tutti dovessero diventare “Geni dell’Architettura”, questo libro si propone di esaminare le conseguenze che il fatto stesso di costruire e le tecniche utilizzate hanno sulla nostra vita. Dopo decenni di insegnamento alla Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano, l’autore non può prescindere da un obbiettivo didattico, non solo nel senso di dare indicazioni utili agli studenti di architettura e di ingegneria, ma anche per contribuire a diffondere, tra gli utenti della casa e della città, sensibilità e attenzione alle problematiche ambientali poste dal costruire.