1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Cometti, Michela
Pubblicazione:Novara : De Agostini, 1990
Abstract: Guida al territorio, l'ambiente naturale, la storia, l'architettura, i centri abitati della Valsesia e della Valsessera. Propone inoltre itinerari escursionistici e contiene una carta turistico-stradale in scala 1: 75 000. INDICE
5 Presentazione
6 IL PAESAGGIO
Caratteri generali
8 Note geomorfologiche
10 I PARCHI NATURALI
11 Il parco naturale Alta Valsesia
11 Riserva naturale speciale del Sacro
Monte di Varallo
12 Il parco naturale ...;
[Read more...]Guida al territorio, l'ambiente naturale, la storia, l'architettura, i centri abitati della Valsesia e della Valsessera. Propone inoltre itinerari escursionistici e contiene una carta turistico-stradale in scala 1: 75 000. INDICE
5 Presentazione
6 IL PAESAGGIO
Caratteri generali
8 Note geomorfologiche
10 I PARCHI NATURALI
11 Il parco naturale Alta Valsesia
11 Riserva naturale speciale del Sacro
Monte di Varallo
12 Il parco naturale del Monte Fenera
13 Il fascino della vegetazione
13 La fauna
14 LA VALSESIA NELLA STORIA
Valsesia archeologica
15 Le prime comunità e la lotta per
l'autonomia della Valle
16 Le conseguenze della dominazione
francese
17 L'emigrazione e il mestiere d'artista
18 Società artistiche e musei
19 Le case Valsesiane: architettura
e tipologia
23 I Walser
24 L'artigianato
25 Alcuni cenni sull'archeologia
industriale in Valsessera
27 Il turismo, fra ambiente,
cultura e sport
28 La casa Walser valsesiana
29 Le tradizioni, le sagre,
la gastronomia
32 Il costume, distinzione
delle valsesiane
33 SCOPRIRE LA VALSESIA
Il percorso principale
per la Valsesia
35 La Pieve di Naulla a Serravalle
36 Fra Valsesia e Valsessera Verso il Biellese
39 Borgosesia: intraprendenza, lavoro, eGonomia e commercio aprono
la strada della valle
41 Il borgofranco di Seso
42 Valduggia e lo spirito gaudenziano
43 Cellio, Plello e le frazioni del territorio borgosesiano
45 Quarona ed il suo
ruolo di congiunzione
45 Il culto della Beata Panacea
46 Agnona, lsolella, Doccio
e la Valsesia 'Francese'
47 Crevola e il pedaggio 'Francese'
48 Varallo capitale storica
e culturale
50 Il sacro Monte di Varallo
52 Tanzio da Varallo
55 Feste e tradizioni religiose
57 Il centro storico
58 Il Monte Rosa
60 Le frazioni varallesi, civiltà da scoprire
60 In canoa, sulle acque del Sesia
62 La Val Grande: verso
il Monte Rosa attraverso
i paesi
71 Sciando fra i ghiacciai
72 La Val Mastallone: dalla
Gula verso Rimella
74 La Val Sermenza e il fascino
della Val Piccola
78 L'erbario dell'abate
Antonio Carestia
79 ITINERARI
84 Il Monte Fenera
87 Fra Dolcino e la setta
degli apostolici
98 La pesca in Valsesia
103 RIFUGI, PUNTI D'APPOGGIO, BIVACCHI
110 Musei e raccolte
di interesse museale
112 Note bibliografiche
112 Indice delle località