3
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Mondolibri, 2000
Abstract: Clé è un bambino ribelle e vivacissimo, dalla memoria prensile e dalla curiosità insaziabile. Infinite per lui sono le fonti di stupore, gioia e conoscenza: la vita contadina e i libri fotografici sull'Oriente della mamma inglese, la visione della nebulosa di Andromeda e i discorsi degli amici del babbo, altrettanti "vescovi del sapere"; un'infanzia felice divisa tra la frequentazione dei contadini toscani e la crème dell'aristocrazia intellettuale cosmopolita, i raffinatissimi inglesi ...;
[Read more...]Clé è un bambino ribelle e vivacissimo, dalla memoria prensile e dalla curiosità insaziabile. Infinite per lui sono le fonti di stupore, gioia e conoscenza: la vita contadina e i libri fotografici sull'Oriente della mamma inglese, la visione della nebulosa di Andromeda e i discorsi degli amici del babbo, altrettanti "vescovi del sapere"; un'infanzia felice divisa tra la frequentazione dei contadini toscani e la crème dell'aristocrazia intellettuale cosmopolita, i raffinatissimi inglesi "italianati" in Toscana. Fin da bambino, Maraini sperimenta le differenze tra endocosmo e esocosmo. Se l'esocosmo è il mondo della natura, dell'universo di ciò che è esterno a noi e l'endocosmo è il nostro mondo interiore, differentissimo a seconda degli uomini, delle epoche, delle religioni e delle civiltà, il compito dell'uomo che voglia vivere una vita piena, comprendendo davvero il mondo che lo circonda, è costruire ponti tra endocosmo e esocosmo, oppure tra endocosmi differenti. E' quello che Maraini farà per tutta la vita, saltando di paese in paese, di cultura in cultura, di civiltà in civiltà con lo stesso vitalismo festoso con cui da ragazzo si avventurava di albero in albero, nel cuore di una natura amata e assaporata in ogni foglia, in ogni roccia, in ogni corteccia. Con gli anni dell'adolescenza e della maturità il Clé-Maraini non cambia; rimane, nel uso intimo, un inguaribile fanciullo mosso perennemente dall'irresistibile demone dell'avventura. E infatti questo libro meraviglioso è stracolmo di avventure. Esotiche e domestiche, del corpo e della mente. Tutto, dalla scoperta dell'eros in Maremma a quella del Budda nel remoto Tibet, dai durissimi mesi passati in un campo di concentramento giapponese alle spedizioni alpine, rappresenta un'irripetibile occasione offerta dal girotondo dell'esistenza, che questo esploratore innamorato accoglie sempre e comunque con senso di pienezza e gratitudine.