3
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Bertoldi, Silvio
Pubblicazione:Milano : Rizzoli, 2003
Abstract: "Guerra" racconta le storie di uomini e donne, famosi o sconosciuti, che hanno partecipato ai tre sanguinosi conflitti del Novecento italiano: la Grande Guerra, la conquista dell'Etiopia, la seconda guerra mondiale. Da Cadorna a Badoglio a Graziani, da Vittorio Emanuele III, ad Amedeo d'Aosta, Francesco Baracca e Luigi Rizzo, D'Annunzio e Ungaretti, Claretta Petacci, Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, dagli innumerevoli fanti, 'militi ignoti' costretti a vivere e morire nel fango delle tr ...;
[Read more...]"Guerra" racconta le storie di uomini e donne, famosi o sconosciuti, che hanno partecipato ai tre sanguinosi conflitti del Novecento italiano: la Grande Guerra, la conquista dell'Etiopia, la seconda guerra mondiale. Da Cadorna a Badoglio a Graziani, da Vittorio Emanuele III, ad Amedeo d'Aosta, Francesco Baracca e Luigi Rizzo, D'Annunzio e Ungaretti, Claretta Petacci, Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, dagli innumerevoli fanti, 'militi ignoti' costretti a vivere e morire nel fango delle trincee del Carso, alle crocerossine che ne accoglievano i corpi straziati: una serie di magistrali, indimenticabili ritratti di personaggi, protagonisti più o meno consapevoli di tragiche vicende. Si alternano episodi di eroismo e di viltà, drammi di povera gente e boria arrogante di generali e gerarchi inetti e inconsistenti, canti di poeti, grandi amori, manifestazioni di altruismo e di ferocia. Condotto con la consueta abilità narrativa di Silvio Bertoldi che rende piacevole e scorrevole la lettura, con grande ricchezza di aneddoti, di citazioni di testi e di poesie che ricreano l'atmosfera e la vita quotidiana del tempo in cui si svolgono i fatti, "Guerra" riesce a mostrare la verità umana che si nasconde dietro le quinte della storia ufficiale, rivelando in tutte le dimensioni l'esperienza sconvolgente di tre conflitti, tutti affrontati con impreparazione, incoscienza e pressappochismo: un'esposizione impietosa dei tradizionali vizi e difetti italici.