6
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Bompiani, 1971
Abstract: Scritto negli anni Trenta in Argentina, "I sette pazzi" racconta l'impresa delirante di sette avventurieri frustrati nella loro sete di riconoscimento sociale che decidono di finanziare la rivoluzione, una qualsiasi rivoluzione, attraverso imprese illecite.
Il senso della vita di Erdosain, figura dominante del romanzo "I sette pazzi", richiama la condizione di fondo di Maksim Kirilov di Dostoevskij: "La vita è dolore e paura". Causa del dolore di Erdosain, "umiliato e offeso", è l'ing ...;
[Read more...]Scritto negli anni Trenta in Argentina, "I sette pazzi" racconta l'impresa delirante di sette avventurieri frustrati nella loro sete di riconoscimento sociale che decidono di finanziare la rivoluzione, una qualsiasi rivoluzione, attraverso imprese illecite.
Il senso della vita di Erdosain, figura dominante del romanzo "I sette pazzi", richiama la condizione di fondo di Maksim Kirilov di Dostoevskij: "La vita è dolore e paura". Causa del dolore di Erdosain, "umiliato e offeso", è l'ingiustizia del mondo. Per combattere contro di essa Erdosain progetta con alcuni amici riforme irrealizzabili e alla fine pensa di fondare una catena di case di tolleranza il cui ricavo dovrebbe servire per finanziare una radicale trasformazione sociale. Questo progetto viene descritto da numerose angolazioni: 'i sette pazzi', che con indubbia serietà e molto idealismo si occupano delle riforme sociali, vengono visti dal lettore come in una dimensione patologicamente distorta; i loro propositi appaiono a volte come la proiezione di un raziocinio utopistico, a volte quale pretesto per un raggiro truffaldino e anche, talvolta, come un'allegoria della città di Buenos Aires che il narratore vede alla fin fine come un colossale bordello. Lo stile di Roberto Arlt si discosta molto dal 'realismo magico' di Garcia Marquez e da quello di Isabel Allende. In Arlt, Buenos Aires non è uno scenario preso a caso, una cornice esterna all'azione, ma in un certo qual modo un destino mitico che determina il corso della vita.