1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:Italia : Paramount Home Entertainment, 2009
Abstract: Richard Benson (William Holden) è uno sceneggiatore dongiovanni che è stato pagato per scrivere una sceneggiatura per il suo principale, Alexander Meyerheim (Noel Coward). Sicuro di poter sbrigare il lavoro in poco tempo, Benson perde tempo e, a tre giorni dalla consegna, si ritrova con ancora tutto il testo da scrivere. Per farsi aiutare, lo scrittore assume una dattilografa a tempo, Gabrielle Simpson (Audrey Hepburn). I due passano il fine settimana a scrivere. La sceneggiatura ha co ...;
[Read more...]Richard Benson (William Holden) è uno sceneggiatore dongiovanni che è stato pagato per scrivere una sceneggiatura per il suo principale, Alexander Meyerheim (Noel Coward). Sicuro di poter sbrigare il lavoro in poco tempo, Benson perde tempo e, a tre giorni dalla consegna, si ritrova con ancora tutto il testo da scrivere. Per farsi aiutare, lo scrittore assume una dattilografa a tempo, Gabrielle Simpson (Audrey Hepburn). I due passano il fine settimana a scrivere. La sceneggiatura ha come titolo "La ragazza che rubò la Torre Eiffel".
Mentre la sceneggiatura va avanti, il film ci mostra, come fossero episodi, i personaggi e la loro storia che scaturiscono dall'immaginazione di Benson, come vissuti dallo scrittore stesso e da Gabrielle.
Si svolgono, così, due storie parallele. Una è quella di Benson e Gabrielle, l'altra è quella che vede i due interpretare la storia che lo sceneggiatore sta scrivendo. Come nella sceneggiatura i due personaggi si avvicinano, alla fine, anche i due personaggi "reali", scrittore e dattilografa, finiranno per innamorarsi.