4
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:[Germignaga] : Magazzeno Storico Verbanese, 2011
Abstract: INDICE:
Presentazione
FABRIZIO PAGANI
Il richiamo della pietra. Nuove segnalazioni di giochi incisi nel Verbano GHEA MARTINELLI
«Per non dubitar de’ lupi»
FABRIZIO PAGANI e CARLO ALESSANDRO PISONI
«...acciò non restino privi quello hanno di bisogno per agiuto spirituale»
FABRIZIO PAGANI
L’organo della chiesa di Intragna
KATIUSCIA GIROLDINI e MONICA GAGLIARDI
La cappella della Madonna di San Celso a Bée
VELEDA BIGNAMI
Nuove segnalazioni di interventi artistici ...;
[Read more...]INDICE:
Presentazione
FABRIZIO PAGANI
Il richiamo della pietra. Nuove segnalazioni di giochi incisi nel Verbano GHEA MARTINELLI
«Per non dubitar de’ lupi»
FABRIZIO PAGANI e CARLO ALESSANDRO PISONI
«...acciò non restino privi quello hanno di bisogno per agiuto spirituale»
FABRIZIO PAGANI
L’organo della chiesa di Intragna
KATIUSCIA GIROLDINI e MONICA GAGLIARDI
La cappella della Madonna di San Celso a Bée
VELEDA BIGNAMI
Nuove segnalazioni di interventi artistici di Lorenzo Peretti nel Verbano: la Via Crucis del Motto e una cappella privata a Unchio
ELENA POLETTI ECCLESIA
Il ricovero alpino alla Bocchetta di Campo e i confini di Valle Aperta
PAOLO CROSA LENZ
La latteria sociale turnaria di Caprezzo
GRAZIELLA CARETTI
Il memoriale degli alpini alla Colletta di Pala
PIER ANTONIO RAGOZZA
Il piccolo telegrafista delle Ferrovie Nord-Milano. Una storia di Val Grande tra Orfalecchio e Corte Buè
PIETRO PISANO
In itinere Vallis Intraschae
a cura di Fabio Copiatti e Carlo Alessandro Pisoni:
- Un ponte per la salvezza dell’anima (Cossogno-Rovegro, 1684)
- Giuseppe Pellegrini, patriota (Caprezzo, XIX sec.)
- Don Antonio Fiora torna nella sua Cicogna (Cicogna, 1971)
- Patria di marmo (Vallintrasche, XX sec.)