3
Multimedia material
Multimedia material
Pubblicazione:Novara : Interlinea : La nuova Regaldi, 2011
Abstract: Una donna, una madre, si pone l'eterna domanda dell'individuo di fronte al mistero dell'universo e del suo inizio. E cerca una risposta interrogandosi su tre concetti fondamentali dell'esistenza - la luce, il buio e il tempo - in un percorso che mette a confronto tre diversi linguaggi: il testo sacro della tradizione biblica, la poesia (la visionarietà metafisica di dante e la concretezza delle passioni umane in Shakespeare) e la scienza, attraverso la figura di Einstein che in sé comp ...;
[Read more...]Una donna, una madre, si pone l'eterna domanda dell'individuo di fronte al mistero dell'universo e del suo inizio. E cerca una risposta interrogandosi su tre concetti fondamentali dell'esistenza - la luce, il buio e il tempo - in un percorso che mette a confronto tre diversi linguaggi: il testo sacro della tradizione biblica, la poesia (la visionarietà metafisica di dante e la concretezza delle passioni umane in Shakespeare) e la scienza, attraverso la figura di Einstein che in sé compendia le ricerche della fisica sull'infinitamente grande (la relatività) e infinitamente piccolo (la meccanica quantistica). Per approdare a una nuova consapevolezza: "io ora so che non raggiungerò mai la mia radice, ma che la mia radice esiste. Non conoscerò mai il mistero che sta là in fondo al buio, ma so che una verità c'è".