5
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Miller, Nathaniel Ian
Pubblicazione:Roma : Atlantide, 2023
Abstract: Avolte accade di incontrare personaggi leggendari che riescono a scavare un solco nel cuore di chi legge per rimanervi per sempre. Uno di essi è il protagonista di questo romanzo luminoso e orgogliosamente, meravigliosamente fuori dalle mode letterarie: Sven Ormson, cacciatore inquieto e sfortunato, unico abitante di una sperduta regione dell’arcipelago artico delle Svalbard.
Siamo nel 1916, Sven lascia Stoccolma, sua città natale, per cercare la fortuna e la pace lontano da un pres ...;
[Read more...]Avolte accade di incontrare personaggi leggendari che riescono a scavare un solco nel cuore di chi legge per rimanervi per sempre. Uno di essi è il protagonista di questo romanzo luminoso e orgogliosamente, meravigliosamente fuori dalle mode letterarie: Sven Ormson, cacciatore inquieto e sfortunato, unico abitante di una sperduta regione dell’arcipelago artico delle Svalbard.
Siamo nel 1916, Sven lascia Stoccolma, sua città natale, per cercare la fortuna e la pace lontano da un presente che lo ingabbia. Però, durante la sua prima esperienza da minatore una valanga lo travolge, lasciandolo sfigurato. Da quel momento in poi l’esistenza di Sven si farà sempre più solitaria e perigliosa, scandita dai lunghi inverni ghiacciati e solitari del circolo polare artico. Eppure la vita lo raggiungerà perfino nel fiordo obliato da lui scelto come proprio rifugio dal mondo, e qui diventerà il mitico Sven Stoccolma: a fargli visita, negli anni, un uomo finlandese burbero e saggio, un geologo scozzese amante dei libri, e anche qualcuno della sua esistenza di prima che, forse, avrà il potere di costringerlo finalmente a guardare in faccia il futuro.
Scritto in una prosa limpida, davvero paragonabile al paesaggio maestoso che evoca, Le memorie di Sven Stoccolma è un’opera di straordinaria umanità e bellezza, un grande romanzo di avventura e ricerca di sé che ci ricorda come anche nelle condizioni più difficili e inospitali non siamo al di là della portata dell’amore.