1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Atkins, Peter
Pubblicazione:Bologna : Zanichelli, 2020
Abstract: Chimica fisica è da molti anni un testo di riferimento per studenti e docenti nell’ambito dello studio e dell’insegnamento della disciplina. In questa edizione la materia è stata organizzata in una struttura modulare, pensata per insegnare e apprendere in maniera flessibile. Il raggruppamento dei grandi temi della chimica fisica in diciannove focus, suddivisi in capitoli, mette in evidenza come gli argomenti non siano rinchiusi in un determinato ambito (capitolo), ma spazino trasversal ...;
[Read more...]Chimica fisica è da molti anni un testo di riferimento per studenti e docenti nell’ambito dello studio e dell’insegnamento della disciplina. In questa edizione la materia è stata organizzata in una struttura modulare, pensata per insegnare e apprendere in maniera flessibile. Il raggruppamento dei grandi temi della chimica fisica in diciannove focus, suddivisi in capitoli, mette in evidenza come gli argomenti non siano rinchiusi in un determinato ambito (capitolo), ma spazino trasversalmente tra i focus. Per favorire l’autonomia di studio i capitoli sono scritti in modo da risultare il più possibile svincolati rispetto all’ordine in cui sono presentati; si aprono inoltre con tre domande: Perché devi conoscere questi concetti?, Qual è l’idea chiave? e Che cosa devi già sapere?, che aiutano gli studenti a mantenere viva la motivazione e a orientarsi nella materia. Un’altra componente distintiva di questa edizione è una trattazione matematica innovativa, che agevola lo studente nel cimentarsi con uno strumento essenziale nello studio della materia. questo potenziamento avviene attraverso. Problem-solving e capacità di analisi sono incoraggiati lungo tutto il testo, attraverso esempi applicativi di differente lunghezza, problemi guidati passo passo (Come si fa?) e test di Autovalutazione. Infine, lo studente ha a disposizione, al termine di ogni argomento, il Riepilogo dei concetti chiave, delle equazioni e le Risposte alle autovalutazioni, mentre al termine di ogni focus sono proposti Argomenti di discussione, Esercizi e Problemi.