2
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:Roma : RAI Trade ; Gruppo Editoriale l'Espresso, c2009
Abstract: “Antonio e Cleopatra” è una grande tragedia d’amore, un grande dramma politico, un contenitore di immagini straordinarie e ricche di fascino, l’incontro di due culture, di due mondi . E’ l’incontro della potenza con la bellezza, il culto dell’arma con quello del piacere. Ma Antonio e Cleopatra è soprattutto una guerra interiore tra passione e ragione. L’azione che è quella dell’amore fatale e anche quella della lotta tra i Triunviri dopo la morte di Cesare e della nascita dell’impero ...;
[Read more...]“Antonio e Cleopatra” è una grande tragedia d’amore, un grande dramma politico, un contenitore di immagini straordinarie e ricche di fascino, l’incontro di due culture, di due mondi . E’ l’incontro della potenza con la bellezza, il culto dell’arma con quello del piacere. Ma Antonio e Cleopatra è soprattutto una guerra interiore tra passione e ragione. L’azione che è quella dell’amore fatale e anche quella della lotta tra i Triunviri dopo la morte di Cesare e della nascita dell’impero, percorre le città , le terre e i mari di tre continenti: Europa, Asia, Africa. Cleopatra non è solo lo splendido personaggio che sappiamo, ma è anche il simbolo centrale della tragedia, il cui significato più profondo é l’incessante aspirazione umana ad una compiutezza ed a un assoluto che sono sempre irraggiungibili. Solo nella morte infatti la “coppia senza pari” potrà veramente riunirsi e l’essenza incarnata da Cleopatra potrà forse essere posseduta e conosciuta.