4
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Parma : Guanda, 1992
Abstract: Un'educazione sentimentale nelle vie di Tangeri - nei caffè, nei mercati, nel porto, nei bassifondi di Tangeri. Un tema classico del romanzo occidentale, dunque, messo a confronto con una realtà altrettanto classicamente esotica. "Il limone" racconta le avventure di Abdeslam, un ragazzino non ancora, quasi, adolescente che dopo essere stato cacciato di casa è costretto a inventarsi una nuova vita. Accolto ora da famiglie di conoscenti ora da cristiani compassionevoli ma estranei, Abdes ...;
[Read more...]Un'educazione sentimentale nelle vie di Tangeri - nei caffè, nei mercati, nel porto, nei bassifondi di Tangeri. Un tema classico del romanzo occidentale, dunque, messo a confronto con una realtà altrettanto classicamente esotica. "Il limone" racconta le avventure di Abdeslam, un ragazzino non ancora, quasi, adolescente che dopo essere stato cacciato di casa è costretto a inventarsi una nuova vita. Accolto ora da famiglie di conoscenti ora da cristiani compassionevoli ma estranei, Abdeslam passa per tutte le fasi di un apprendistato di strada: il lavoro nei caffè, l'iniziazione al kif, la conoscenza del denaro, l'esperienza della violenza fisica, la prigione e infine l'amore: un primo timido segnale dell'amore, avvertito nell'incontro insieme dolce e inconcludente con una ragazza più grande, e con molta più esperienza. Proprio in queste scene crude e tenere allo stesso tempo, il racconto raggiunge forse la più intensa suggestione. Ma una formazione di strada - come ogni altra - richiede molto di più di una prima resa ai sentimenti; richiede il coraggio di misurarsi con gli adulti, con la durazza ostile della vita. Questa si incarna, per Abdeslam, nel giovane, manesco portuale che l'ha preso in casa: nella sua contagiosa depravazione, nello squallore della sua ignoranza, nella sua violenza ottusa, nella minaccia sessuale che porta in sé. Su questo il piccolo ribelle dovrà misurare la sua capacità di formarsi, la possibilità di diventare adulto. E nell'assistere alle mosse della sua improvvisata strategia scopriremo perché, a un certo punto della sua vita, egli dovrà portare il nome di "Limone".