1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Cvetaeva, Marina Ivanovna
Pubblicazione:Milano : Adelphi, 2019
Abstract: Marina Cvetaeva conobbe l'attrice Sof'ja (Sonecka) Gollidej, il suo «più grande amore femminile», alle soglie del 1919, quando in una Mosca misera e affamata «si affratellò a una banda di commedianti». Ventidue anni, ma con l'aspetto di una ragazza-bambina, era capricciosa, sentimentale, indisciplinata, con un debole per le romanze strappalacrime da cui sembrava lei stessa uscita, l'opposto dell'indole «virile, retta, di acciaio» di Marina. Fra le due donne nacque una «amicizia freneti ...;
[Read more...]Marina Cvetaeva conobbe l'attrice Sof'ja (Sonecka) Gollidej, il suo «più grande amore femminile», alle soglie del 1919, quando in una Mosca misera e affamata «si affratellò a una banda di commedianti». Ventidue anni, ma con l'aspetto di una ragazza-bambina, era capricciosa, sentimentale, indisciplinata, con un debole per le romanze strappalacrime da cui sembrava lei stessa uscita, l'opposto dell'indole «virile, retta, di acciaio» di Marina. Fra le due donne nacque una «amicizia frenetica, reciproca deificazione di anime», destinata a concludersi quando, dopo neppure un anno, Sonecka abbandonò Mosca per seguire il suo «destino di donna». Racconto-epitaffio, scritto nel 1937, all'ombra della perdita e del dolore.