1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Roma : Donzelli, 1994
Abstract:
Alla fine dell'età medievale si manifesta un modello di italianità destinato a soppiantare il precedente modello «romano», e a proiettare la sua ombra lungo tutta la storia successiva del nostro paese. Si tratta di un certo modo di far politica, di un certo insieme di comportamenti economici, di una determinata maniera di cucinare, di parlare, di vestirsi; nel suo insieme questo modello si potrebbe definire come il modello della «retorica», l'arte di far trionfare qualsiasi principio ...;
[Read more...]
Alla fine dell'età medievale si manifesta un modello di italianità destinato a soppiantare il precedente modello «romano», e a proiettare la sua ombra lungo tutta la storia successiva del nostro paese. Si tratta di un certo modo di far politica, di un certo insieme di comportamenti economici, di una determinata maniera di cucinare, di parlare, di vestirsi; nel suo insieme questo modello si potrebbe definire come il modello della «retorica», l'arte di far trionfare qualsiasi principio.
Da lì, secondo la provocatoria e originalissima angolatura di ricerca di Ruggiero Romano - uno dei più geniali storici italiani viventi - ha origine il tratto più persistente della nostra identità: l'impunita arroganza delle classi dirigenti, il carattere fragile delle relazioni pubbliche, il consolidarsi di forme particolari di corruzione.