1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:[Bresso] : Hobby & Work, [p2009]
Abstract: La vicenda si svolge in una scuola dove un professore di latino (interpretato dall'attore Stig Järrel, che ha l'aspetto di Himmler, capo della Gestapo), viene soprannominato dai suoi allievi "Caligola". Egli opprime con perverso sadismo tutti gli alunni della classe e, in modo particolare, una giovane studentessa (interpretata dall'attrice Mai Zetterling), causandone la morte, mentre un compagno di classe (Alf Kjellin) che ha il coraggio di affrontarlo, viene allontanato dalla scuola.
...;
[Read more...]La vicenda si svolge in una scuola dove un professore di latino (interpretato dall'attore Stig Järrel, che ha l'aspetto di Himmler, capo della Gestapo), viene soprannominato dai suoi allievi "Caligola". Egli opprime con perverso sadismo tutti gli alunni della classe e, in modo particolare, una giovane studentessa (interpretata dall'attrice Mai Zetterling), causandone la morte, mentre un compagno di classe (Alf Kjellin) che ha il coraggio di affrontarlo, viene allontanato dalla scuola.
Il film venne ricavato da uno scritto di Bergman letto dal regista Gustaf Molander che ne raccomandò la realizzazione in immagini. Il testo del giovane autore, aspirante cineasta della "Filmstaden", la cinecittà svedese che si trovava a Rasunda vicino alla capitale, venne comprato dalla "Svensk Filmindustri" per la cifra di cinquemila corone e Alf Sjoberg, con la collaborazione dello stesso Bergman in veste di segretario di edizione, lo decodificò in immagini.
Dramma dai risvolti psicologici che utilizza un forte linguaggio espressionista, ottenne il plauso della critica che volle vedere in esso una denuncia al nazismo.