1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Brescia : La Scuola, c2006
Abstract: Un testo rivolto agli operatori della scuola, ma anche ai genitori, per riflettere sul lavoro dell’animazione alla lettura. Partendo dal presupposto che il libro è un mezzo e non un fine, l’autore sostiene la semplicità dell’azione dell’animatore, proposto agli occhi del lettore come un giocoso amico, capace di destrutturare, manipolare il libro e renderlo uno strumento per il gioco della (ri)creazione letteraria.
Un “sapere”, un “saper essere” e un “saper fare” (le tre parti in cui ...;
[Read more...]Un testo rivolto agli operatori della scuola, ma anche ai genitori, per riflettere sul lavoro dell’animazione alla lettura. Partendo dal presupposto che il libro è un mezzo e non un fine, l’autore sostiene la semplicità dell’azione dell’animatore, proposto agli occhi del lettore come un giocoso amico, capace di destrutturare, manipolare il libro e renderlo uno strumento per il gioco della (ri)creazione letteraria.
Un “sapere”, un “saper essere” e un “saper fare” (le tre parti in cui è articolato il volume) esmplificati attraverso teorie e tecniche che provano a spiegare le ragioni della pedagogia integrate da quelle della psicologia, della sociologia e della didattica.