3
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Verbania : Provincia del Verbano Cusio Ossola, 2005
Abstract: Il presente volume riprende i contenuti del convegno svoltosi nel novembre del 2003 sulla conservazione della biodiversità nelle Alpi occidentali. AMBIENTI E SPECIE DELLA DIRETTIVA HABITAT NELL'ITALIA ORO-OCCIDENTALE (LIGURIA, PIEMONTE E VALLE D'AOSTA) ROBERTO SlNDACO
Istituto Piante da Legno e Ambiente IPLA 11
LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE MARlNA CERRA
Regione Piemonte, Servizio Pianific ...;
[Read more...]Il presente volume riprende i contenuti del convegno svoltosi nel novembre del 2003 sulla conservazione della biodiversità nelle Alpi occidentali. AMBIENTI E SPECIE DELLA DIRETTIVA HABITAT NELL'ITALIA ORO-OCCIDENTALE (LIGURIA, PIEMONTE E VALLE D'AOSTA) ROBERTO SlNDACO
Istituto Piante da Legno e Ambiente IPLA 11
LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE MARlNA CERRA
Regione Piemonte, Servizio Pianificazione Aree protette 29
LA RETE NATURA 2000 IN VALLE D'AOSTA: COMPOSIZIONE E STRUMENTI DI GESTIONE
SANTA Tun O E ALESSANDRA GIROD
Regione Autonoma Valle d'Aosta, Servizio Aree Protette 39
LA RETE ATURA 2000 IN LIGURIA: VERSO LA GESTIONE ELENA N1COSIA
Regione Ligura, Dipartimento Ambiente ed Edilizia 53
PIANIFICAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DI SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA: L'ESPERIENZA DEL PARCO DEL MONT AVIC
MASSIMO BOCCA
Parco Naturale del Mont Avic 59
LA VALUTAZIONE D'INCIDENZA ECOLOGICA
QUALE STRUMENTO DI TUTELA DELLA RETE NATURA 2000 MATTEO PAGNI E ALBERTO MAfF10TTI
ARPA Piemonte 69
RETE NATURA 2000 E SITI DI INTERESSE NATURALISTICO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA
FABIO CASALE
Provincia del Verbano Cusio Osso la 85
SPECIE FAUNISTICHE DI INTERESSE COMUNITARIO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA
RADAMES BIONDA
Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola 97
SPECIE FLORISTICHE E HABITAT DI INTERESSE COMUNITARIO NEL VERBANO CUSIO OSSOLA
PAOLO P1ROCCHl
Naturalista 113
IL PROGETTO LIFE NATURA "FIUME TOCE"
LUISA ERRA, FRANCESCA BORELLA, VALENTINA TONINELLI, FABIO CASALE
Provincia del Verbano Cusio Ossola 123
GESTIONE E CONSERVAZIONE DI HABITAT MONTANI DI INTERESSE COMUNITARIO NEL S.Le. E Z.P.S. "ALPE VEGLIA E ALPE DEVERO"
IVANO DE NEGRI
Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero 133
DEFINIZIONE DELL'IDONEITÀ AMBIENTALE POTENZIALE PER ALCUNE SPECIE DI INTERESSE COMUNITARIO
NEL VERBANO CUSIO OSSOLA E PROVINCE LIMITROFE VALENTINA TONINELLI
Provincia del Verbano Cusio Ossola 149
ALLEGATO - LA RETE NATURA 2000 NEL VERBANO CUSIO OSSOLA