2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Jaca Book, 2005
Abstract: Il presente volume è il terzo della quadrilogia di Georges Corm sulla storia del Vicino Oriente contemporaneo. E' il racconto degli anni 1975-1990, anni di tormenti e di lacerazioni intestine nei quali cade l'intera regione. È la lunga guerra del Libano dal 1975 al 1990 che ritma gli avvenimenti di questo periodo, guerra nella quale si riflettono tutte le tensioni e le contraddizioni del mondo arabo. Israele invade il Libano per due volte, nel 1978 e nel 1982, quando assedierà Beirut p ...;
[Read more...]Il presente volume è il terzo della quadrilogia di Georges Corm sulla storia del Vicino Oriente contemporaneo. E' il racconto degli anni 1975-1990, anni di tormenti e di lacerazioni intestine nei quali cade l'intera regione. È la lunga guerra del Libano dal 1975 al 1990 che ritma gli avvenimenti di questo periodo, guerra nella quale si riflettono tutte le tensioni e le contraddizioni del mondo arabo. Israele invade il Libano per due volte, nel 1978 e nel 1982, quando assedierà Beirut per obbligare le fazioni dell'OLP a lasciare il Libano. A partire dal 1980, è la guerra tra le due grandi potenze regionali, Iran e Iraq, che scoppia, provocando l'indebolimento complessivo della regione e rendendo totale l'egemonia americano-israeliana. Questa guerra avrà ripercussioni importanti in Libano, dove vengono presi in ostaggio cittadini occidentali per convincere i paesi dell'Occidente a bloccare il sostegno militare all'Iraq e da dove la Forza internazionale d'interposizione, composta da Francia, Stati Uniti, Italia e Gran Bretagna, è costretta a ritirarsi nel 1983 sotto i colpi di tremendi attentati contro i contingenti francese e americano. Fino al 1990, il Libano non sarà che un caos sanguinolento impossibile da fermare. La caduta dell'Unione Sovietica, poi la spedizione militare montata dagli Stati Uniti per evacuare l'Iraq dal Kuwayt, invaso nell'agosto 1990, contribuiranno a pacificare il Libano, ma al prezzo di un'occupazione siriana benedetta dai paesi occidentali. Questa politica occidentale verso il Libano cambierà brutalmente nel settembre del 2004, quando una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU chiederà, tra l'altro, la partenza delle truppe siriane, aprendo un nuovo periodo di destabilizzazione del Libano e della Siria.