10
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Rizzoli, 1986
Abstract: La storia narra le vicende di un adolescente e dei suoi primi incontri con l'amore e la realtà della vita. Pietro Rosi, il protagonista, è un giovane di costituzione fragile che ama sognare, figlio di un oste che possiede il podere di Poggio a' Meli e di una donna delicata e vinta dalle difficoltà della vita. Alla morte prematura della madre, il giovane Pietro inizia a voler bene ad una giovane contadina di nome Ghisola che ha incontrato nella tenuta del padre e a questo amore egli si ...;
[Read more...]La storia narra le vicende di un adolescente e dei suoi primi incontri con l'amore e la realtà della vita. Pietro Rosi, il protagonista, è un giovane di costituzione fragile che ama sognare, figlio di un oste che possiede il podere di Poggio a' Meli e di una donna delicata e vinta dalle difficoltà della vita. Alla morte prematura della madre, il giovane Pietro inizia a voler bene ad una giovane contadina di nome Ghisola che ha incontrato nella tenuta del padre e a questo amore egli si abbandona ad occhi chiusi credendo che Ghisola possa dominare i suoi tormenti e dare un senso alle sue aspirazioni tanto confuse. Ma Ghisola non ha la sensibilità di Pietro e non sta troppo a pensare alle cose. A Firenze Ghisola incontra Alberto,un uomo più maturo di lei, e senza troppo pensarci ne diventa l'amante rimanendo presto incinta. Ma Alberto la abbandona e Ghisola cerca di sedurre Pietro nell'intenzione di farsi sposare e di giustificare così la sua iniziale gravidanza. Pietro però vuole rispettare la ragazza e non comprendendo le stranezze di Ghisola ne soffre. Ghisola intanto, visto che i suoi tentativi sono falliti, va in un luogo dove accolgono le partorienti. Pietro la cerca e quando la trova finalmente capisce, gli occhi si aprono mettendo fine all'illusione e quindi anche alla sua inquieta adolescenza.