2
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Mandolesi, Alessandro
Pubblicazione:Torino : Fondazione per l'Arte della Compagnia di San Paolo, 2006
Abstract: I.Introduzione
II. I CONTENUTI
1. La nascita di una grande passione:
l'''origine egizia" di Torino
2. I Savoia e la "pre-egittologia"
3. Bernardino Drovetti e la nascita del Museo Egizio di Torino
4. Champollion a Torino
5. L'egittologia in Piemonte
6. Il collezionismo egizio in Piemonte
e la diffusione del gusto egittizzante in età romana
7. Aspetti magico-esoterici e artistici moderni ispirati all'antico Egitto
III. I LUOGHI E I TEMI DI RIFERIMENTO
1. I "poli" ...;
[Read more...]I.Introduzione
II. I CONTENUTI
1. La nascita di una grande passione:
l'''origine egizia" di Torino
2. I Savoia e la "pre-egittologia"
3. Bernardino Drovetti e la nascita del Museo Egizio di Torino
4. Champollion a Torino
5. L'egittologia in Piemonte
6. Il collezionismo egizio in Piemonte
e la diffusione del gusto egittizzante in età romana
7. Aspetti magico-esoterici e artistici moderni ispirati all'antico Egitto
III. I LUOGHI E I TEMI DI RIFERIMENTO
1. I "poli" del PiemontEgizio
2. Il sistema PiemontEgizio
IV. IpOTESI DI VALORIZZAZIONE
1. Un luogo dedicato al PiemontEgizio
2. Apparati informativi, divulgativi e didattici
3. Internet: il PiemontEgizio nella rete
4. Un sistema informativo "multicanale"
distribuito sul territorio
5. Immagine coordinata
6. Attività didattiche e divulgative
7. Eventi culturali
8. Adesione all'Abbonamento Musei Piemonte:
la Carta Egizia/ Egyptian-Card
9. Programmi turistici
lO. Accordi con musei d'interesse egittologico Il. Campus studi del PiemontEgizio
12. Merchandising
13. Realizzazione del sistema
APPENDICE A - Quadro sinottico del "PiemontEgizio" APPENDICE B - Un itinerario del "PiemontEgizio":
Il Cimitero monumentale di Torino e l'arte funeraria egittofila tra Ottocento e primo Novecento in Piemonte