1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:[Campi Bisenzio] : Cecchi Gori home video, c2013
Abstract: Nel 1944 un giovane romagnolo, Silvio Corbari, uccide un suo amico fascista, autore di un inutile omicidio politico, e si assume pubblicamente la responsabilità del fatto. Da quel momento, messosi a capo di una banda, Corbari comincia una sorta di guerra personale contro tedeschi e "repubblichini". Contrario alla lotta organizzata - di qui un insanabile contrasto con un capo partigiano Ulianoff - Corbari con la sua banda (della quale fa parte una donna, Ines, che si è unita a lui abban ...;
[Read more...]Nel 1944 un giovane romagnolo, Silvio Corbari, uccide un suo amico fascista, autore di un inutile omicidio politico, e si assume pubblicamente la responsabilità del fatto. Da quel momento, messosi a capo di una banda, Corbari comincia una sorta di guerra personale contro tedeschi e "repubblichini". Contrario alla lotta organizzata - di qui un insanabile contrasto con un capo partigiano Ulianoff - Corbari con la sua banda (della quale fa parte una donna, Ines, che si è unita a lui abbandonando il marito) tende agguati ai tedeschi, libera ostaggi, assalta convogli. Diventato una figura leggendaria, non s'accontenta più di scontri armati e colpi di mano, ma istituisce addirittura a Tregnano una piccola repubblica, la "zona libera Corbari", nella quale dà vita a una amministrazione indipendente, distribuisce le terre ai contadini, instaura la libertà, ma avrà vita breve...