1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Congresso Internazionale di Studio sull'Alto Medioevo <18. ; 2006 ; Susa-Novalesa>
Pubblicazione:Spoleto : Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2007
Abstract: Consiglio di amministrazione e Consiglio scientifico della Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo .
Elenco dei partecipanti .
Programma del Congresso .
GERMANA GANDINO, Il mondo franco e l'ideologia dell'espansione .
ERMANNO A. ARSLAN, Dalla moneta d'oro alla moneta d'argento: Carlo Magno e la moneta europea .
SIMONA GAVINELLI, Modelli librari e formazione ideologicacentralizzata .
GIACOMO BAROFFIO, Manoscritti liturgici e musicali sull'arco alpino fra i sec ...;
[Read more...]Consiglio di amministrazione e Consiglio scientifico della Fondazione Centro italiano di studi sull'alto medioevo .
Elenco dei partecipanti .
Programma del Congresso .
GERMANA GANDINO, Il mondo franco e l'ideologia dell'espansione .
ERMANNO A. ARSLAN, Dalla moneta d'oro alla moneta d'argento: Carlo Magno e la moneta europea .
SIMONA GAVINELLI, Modelli librari e formazione ideologicacentralizzata .
GIACOMO BAROFFIO, Manoscritti liturgici e musicali sull'arco alpino fra i secoli IX e XII .
FABRIZIO CRIVELLO, « Tempore vernali, transcensis Alpibus ipse >l. Il terzo viaggio di Carlo Magno in Italia e la storia della miniatura .
CARLO ALBERTO MASTRELLI, Toponomastica alpina al tempo dei Franchi .
SILVIA LUSUARDI SIE A, Dati archeologici sulle élites franche: qualche spunto sugli usi funerari .
ENRICO CAVADA, Loci Sancti Martini: la chiesa e la forrtezza. Riflessioni su presenze, insediamenti e luoghi nelle valli alpine centrali .
FRANCESCA ROMANA STASOLLA, Le Alpi cerniera tra popoli e culture: le vie di lunga percorrenza .
GISELLA CANTINO WATAGHIN, "Luoghi di strada" nell'arco alpino altomedievale .
SAVERIO LOMARTIRE, Architettura e scultura dell'alto medioevo nell'arco alpino occidentale .
HANS RUDOLF SENNHAUSER, Architettura e scultura nelle Alpi centro-orientali e il caso di Mustair .
MATTHIAS EXNER, La pittura murale carolingia in ambiito alpino. Problemi di trasmissione della tradizione pittorica tra l'VIII e la metà del IX secolo .
HERMANN FILLITZ, Arti suntuarie nei territori alpini in età carolingia .
JEAN-PIERRE CAILLET, Gli avori: circolazione, contatti, testimonianze .
RENATO BORDONE, Carlo Magno dopo Carlo Magno. La fortuna alpina di un mito .