4
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Adelphi, 1999
Abstract: Nel 1970 Franz Stangl, ex-comandante dei campi di sterminio di Sobibor e di Treblinka, viene processato a Dusseldorf dopo essere stato scovato in Brasile dal "cacciatore di nazisti" Simon Wiesenthal. Al processo assiste una giornalista viennese, Gitta Sereny, che riesce ad attenere un'intervista con lo stesso Stangl. L'intervista si prolunga fino a comprendere non solo l'esperienza diretta dell'ex-kommandant, ma anche le esperienze e i punti di vista degli oppressori, delle vittime, de ...;
[Read more...]Nel 1970 Franz Stangl, ex-comandante dei campi di sterminio di Sobibor e di Treblinka, viene processato a Dusseldorf dopo essere stato scovato in Brasile dal "cacciatore di nazisti" Simon Wiesenthal. Al processo assiste una giornalista viennese, Gitta Sereny, che riesce ad attenere un'intervista con lo stesso Stangl. L'intervista si prolunga fino a comprendere non solo l'esperienza diretta dell'ex-kommandant, ma anche le esperienze e i punti di vista degli oppressori, delle vittime, della gente comune che visse quegli anni. Da questa lunga intervista, condotta tra la Germania, la Polonia e il Brasile, nasce un libro che offre una visione ampia ma quanto mai problematica su quello che resta l'interrogativo più inquietante del nostro secolo.