1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Campanella, Andrea
Pubblicazione:[La Spezia] : Istituzione per i servizi culturali, 2011
Abstract: Alla fine della seconda guerra mondiale il Golfo della Spezia divenne la base di partenza degli scampati ai lager nazisti, che ora guardavano al mare con la speranza di lasciarsi alle spalle l'Europa degli orrori. La graphic novel Verso la terra promessa racconta la concitazione che si viveva nella città di La Spezia nel maggio del 1946. Al porto di La Spezia erano pronte a partire due imbarcazioni, la Fede di Savona e il motoveliero Fenice, che avrebbero condotto 1014 profughi ebrei n ...;
[Read more...]Alla fine della seconda guerra mondiale il Golfo della Spezia divenne la base di partenza degli scampati ai lager nazisti, che ora guardavano al mare con la speranza di lasciarsi alle spalle l'Europa degli orrori. La graphic novel Verso la terra promessa racconta la concitazione che si viveva nella città di La Spezia nel maggio del 1946. Al porto di La Spezia erano pronte a partire due imbarcazioni, la Fede di Savona e il motoveliero Fenice, che avrebbero condotto 1014 profughi ebrei nella loro "terra promessa", Israele. Tutto era pronto, ma alcune navi inglesi bloccarono l'uscita dal porto delle due imbarcazioni venendo a creare così una situazione di crisi internazionale. I profughi a bordo della nave dichiararono lo sciopero della fame e riuscirono così ad attirare l'attenzione delle maggiori autorità inglesi (autorizzate a controllare l'afflusso in Palestina) che cedettero alle volontà dei profughi.