1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:Campi Bisenzio : General Video recording, ©2006
Abstract: Tre ragazze che hanno lasciato la campagna da vent'anni per cercare fortuna a Mosca affrontano il bilancio della propria vita: l'amore, la carriera, i figli, tra speranze, successi e delusioni. Piacevole sorpresa della cinematografia sovietica, il film fa leva su situazioni universali, immerse in una realtà moscovita qui coraggiosamente trattata in modo non sempre conforme alle censure generalmente imposte dal regime.. - 1958: in Urss si vive in ristrettezze ed ancora sotto lo stress d ...;
[Read more...]Tre ragazze che hanno lasciato la campagna da vent'anni per cercare fortuna a Mosca affrontano il bilancio della propria vita: l'amore, la carriera, i figli, tra speranze, successi e delusioni. Piacevole sorpresa della cinematografia sovietica, il film fa leva su situazioni universali, immerse in una realtà moscovita qui coraggiosamente trattata in modo non sempre conforme alle censure generalmente imposte dal regime.. - 1958: in Urss si vive in ristrettezze ed ancora sotto lo stress dello stalinismo. Tonia, Katia e Ludmilla sono tre ragazze venute a Mosca dalla provincia in cerca del "principe azzurro". Tonia sposa presto Nikolai, uomo laborioso ed equilibrato, mentre le altre due, per realizzare i loro sogni ambiziosi, si fingono figlie di un professore: Ludmilla sposa un celebre campione sportivo, Katia viene sedotta e abbandonata da Rudolf, un giornalista televisivo. Vent'anni dopo. Tonia è la mamma di una famigliola ideale, Ludmilla fa la commessa ed ha divorziato dal campione caduto in preda all'alcoolismo, Katia è diventata direttrice dell'azienda dove anni prima era operaia e vive in un bell'appartamento con la figlia, ma è ancora in cerca di una presenza che colmi il vuoto nella sua vita di sposa e di madre. In metropolitana incontra Goscha, uomo ingegnoso ma schivo di promozioni, gentile ma fermo. Tra i due nasce una relazione che però rischia di naufragare allorché Katia, per non perderlo, fa leva sulla sua superiorità sociale.