1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:Campi Bisenzio : CG home video, ©2013
Abstract: Ai primi di marzo del 1849 si notano i segni precursori della guerra che sta per riaccendersi: borghesi, contadini operai, studenti del Piemonte e di ogni altra regione d'Italia vanno ad ingrossare le file dell'esercito sardo, attestato sulla linea di armistizio del Ticino. Una pattuglia di otto uomini, comandata dal capitano Salviati, in servizio di avanscoperta lungo le rive del fiume, il 20 marzo all'inizio della battaglia di Novara, in seguito allo svolgersi dei successivi eventi, ...;
[Read more...]Ai primi di marzo del 1849 si notano i segni precursori della guerra che sta per riaccendersi: borghesi, contadini operai, studenti del Piemonte e di ogni altra regione d'Italia vanno ad ingrossare le file dell'esercito sardo, attestato sulla linea di armistizio del Ticino. Una pattuglia di otto uomini, comandata dal capitano Salviati, in servizio di avanscoperta lungo le rive del fiume, il 20 marzo all'inizio della battaglia di Novara, in seguito allo svolgersi dei successivi eventi, viene tagliata fuori dal grosso delle truppe ed abbandonata a se stessa nel territorio ormai tenuto dal nemico. La pericolosa avventura di questi otto uomini che in quei giorni furono i soli a portare la divisa italiana nella risaia tra Pavia e Vercelli, occupata dalle truppe del Maresciallo Redetzky, si conclude al tramonto del 23 marzo 1849 sulla pianura di Novara, dove si è combattuto aspramente.