1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:Roma : Istituto Luce, ©2004
Abstract: Realizzato con grande dispendio di mezzi in occasione del decennale della Marcia siu Roma. Camicia nera (1933) è uno dei più significativi film-documentario della propaganda fascista. Interpretato da "contadini della Maremma e uomini nati dal popolo in ogni regione d'Italia", ma anche da attori professionisti tra i quali Enrico Mazzoni, Antonietta Mecale, Febo Mari e i piccoi Pino Locchi e Lamberto Patacconi. Il film narra la storia di un fabbro chiamato alle armi nella Prima Guerra Mo ...;
[Read more...]Realizzato con grande dispendio di mezzi in occasione del decennale della Marcia siu Roma. Camicia nera (1933) è uno dei più significativi film-documentario della propaganda fascista. Interpretato da "contadini della Maremma e uomini nati dal popolo in ogni regione d'Italia", ma anche da attori professionisti tra i quali Enrico Mazzoni, Antonietta Mecale, Febo Mari e i piccoi Pino Locchi e Lamberto Patacconi. Il film narra la storia di un fabbro chiamato alle armi nella Prima Guerra Mondiale. E' ferito al fronte e perde la memoria. Ma dopo anni di ricovero la ritrova e ritorna in patria scoprendo un mondo cambiato in meglio grazie al fascismo e giusto in tempo per assistere all'inaugurazione della città di Littoria.