1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Aguilar Fernández, Eugenio Manuel
Pubblicazione:[Milano] : RBA Italia, 2013
Abstract: Archimede di Siracusa visse in un periodo di guerra, non deve quindi sorprenderci che impegnasse parte del suo genio nel disegnare macchine per la difesa della sua città natale. Egli si distinse in questa attività come in tutte quelle a cui si dedicò con interesse: la matematica, la fisica, l'ingegneria, l'astronomia... Calcolò l'area definita da una curva parabolica con un metodo che si può considerare il precedente del calcolo infinitesimale. Stabilì i principi fisici alla base del f ...;
[Read more...]Archimede di Siracusa visse in un periodo di guerra, non deve quindi sorprenderci che impegnasse parte del suo genio nel disegnare macchine per la difesa della sua città natale. Egli si distinse in questa attività come in tutte quelle a cui si dedicò con interesse: la matematica, la fisica, l'ingegneria, l'astronomia... Calcolò l'area definita da una curva parabolica con un metodo che si può considerare il precedente del calcolo infinitesimale. Stabilì i principi fisici alla base del funzionamento delle leve e osò perfino stimare il numero di granelli di sabbia che poteva contenere l'universo, una cifra di tale grandezza da dover inventare un nuovo modo di scriverla. La scoperta che, però, gli valse la fama mondiale è quella del principio di idrostatica che porta il suo nome, senza dubbio uno dei più importanti esperimenti della storia, che meritò giustamente l'esclamazione di giubilo che da allora simboleggia il lavoro scientifico: "Eureka!".