Abstract: Biasutti e Perbellini hanno lo stesso nome, Fausto, e odiano entrambi la vita nella grande città. I due Fausto si conoscono per caso durante una gita per fotoamatori, diventano amici e iniziano a coltivare il sogno di andare a vivere in campagna, mantenendosi con il frutto delle proprie fatiche. Quando Biasutti eredita la vecchia casa della nonna a Valvana, sulle colline del nord est, il sogno può finalmente realizzarsi: l’accoglienza in paese, però, si dimostra meno calorosa del previ ...;
[Read more...]Biasutti e Perbellini hanno lo stesso nome, Fausto, e odiano entrambi la vita nella grande città. I due Fausto si conoscono per caso durante una gita per fotoamatori, diventano amici e iniziano a coltivare il sogno di andare a vivere in campagna, mantenendosi con il frutto delle proprie fatiche. Quando Biasutti eredita la vecchia casa della nonna a Valvana, sulle colline del nord est, il sogno può finalmente realizzarsi: l’accoglienza in paese, però, si dimostra meno calorosa del previsto.
Abstract: Da quando a sei anni, in una notte d’estate del 1969, Dario Cavalieri ha visto in diretta le immagini del primo sbarco dell’uomo sulla Luna, non ha mai smesso di volerci andare. "Luna Storta", così lo chiamano in paese, ha dedicato tutta la sua vita a quel sogno impossibile, perché i sogni, come gli disse quella notte suo padre prima di scomparire senza dar più notizie di sé, sono la differenza tra gli esseri umani e gli animali. Mario Cavalieri gestisce con la madre una sonnolenta fer ...;
[Read more...]Da quando a sei anni, in una notte d’estate del 1969, Dario Cavalieri ha visto in diretta le immagini del primo sbarco dell’uomo sulla Luna, non ha mai smesso di volerci andare. "Luna Storta", così lo chiamano in paese, ha dedicato tutta la sua vita a quel sogno impossibile, perché i sogni, come gli disse quella notte suo padre prima di scomparire senza dar più notizie di sé, sono la differenza tra gli esseri umani e gli animali. Mario Cavalieri gestisce con la madre una sonnolenta ferramenta di quartiere a Roma, fino al giorno in cui la sua svogliatissima esistenza viene sconvolta dallo squillo del telefono. Suo fratello Dario ha causato un incendio ed è finito in prigione. La madre di Dario è morta da anni, il padre ha detto di non poter venire, così Mario si ritrova ad essere l’unico parente che può occuparsi di quel fratello che ha visto una sola volta in vita sua. Mario esita, riflette, dubita, poi decide di partire verso il nord.
Pubblicazione:[Milano] : Multimedia San Paolo, 2016
Disponibili: 1
Abstract: Cine-ritratto di Fra Biagio, un uomo che ha iniziato a cercare la verità, la libertà e la pace, lasciandosi alle spalle i lussi superflui di beni materiali e consumistici, fondando la Missione Speranza e Carità. A distanza di quasi venti anni dalla sua fondazione, la Missione Speranza e Carità di Fra Biagio a Palermo, coinvolge uomini e donne di ogni ceto sociale, persone che sono state capaci di cambiare radicalmente la propria vita, abbracciando la missione diventando essi stessi mis ...;
[Read more...]Cine-ritratto di Fra Biagio, un uomo che ha iniziato a cercare la verità, la libertà e la pace, lasciandosi alle spalle i lussi superflui di beni materiali e consumistici, fondando la Missione Speranza e Carità. A distanza di quasi venti anni dalla sua fondazione, la Missione Speranza e Carità di Fra Biagio a Palermo, coinvolge uomini e donne di ogni ceto sociale, persone che sono state capaci di cambiare radicalmente la propria vita, abbracciando la missione diventando essi stessi missionari, per operare nei luoghi di emarginazione, creando insieme bellezza, carità e amore. La Missione è una creazione "corale", in cui i contributi di ognuno si fondono, si rafforzano, si specificano assieme a quelli di ogni altro, creando tutti insieme un'opera con una struttura ricca, complessa ed armoniosa, che possiede in sé una forma di energia con un livello di qualità superiore e nuovo.
Abstract: Alfredo è un architetto cinquantenne felicemente sposato con Susanna, una psicologa sua coetanea. I due conducono una vita agiata e si dividono tra Roma e la loro tenuta nella campagna dell'Umbria. Entrambi amano, dopo una settimana di lavoro, concedersi lunghe passeggiate nei boschi, rilassanti bagni in piscina e buone letture. Un giorno, mentre sta andando in paese, Susanna vede Nadja, una giovane prostituta, che viene malmenata da un cliente occasionale al bordo della strada. Si fer ...;
[Read more...]Alfredo è un architetto cinquantenne felicemente sposato con Susanna, una psicologa sua coetanea. I due conducono una vita agiata e si dividono tra Roma e la loro tenuta nella campagna dell'Umbria. Entrambi amano, dopo una settimana di lavoro, concedersi lunghe passeggiate nei boschi, rilassanti bagni in piscina e buone letture. Un giorno, mentre sta andando in paese, Susanna vede Nadja, una giovane prostituta, che viene malmenata da un cliente occasionale al bordo della strada. Si ferma spontaneamente e decide di portare Nadja a casa con lei e di aiutarla a cambiare vita. Sarà possibile? Da quel momento, in ogni caso, la loro vita non sarà più la stessa...