Abstract: Realizzato nell'anno del centenario della Grande Guerra, racconta il conflitto con uno stile narrativo particolare e inedito. Il film infatti è costruito con fiction e filmati di repertorio che interagiscono continuamente tra loro al punto che il repertorio non rappresenta più, com'è prassi, solo e unicamente il passato, il dato di fatto, la fredda ed inoppugnabile testimonianza dell'accaduto, ma entra ed esce dalla ricostruzione di fantasia sostanziandola del pathos della realtà e imp ...;
[Read more...]Realizzato nell'anno del centenario della Grande Guerra, racconta il conflitto con uno stile narrativo particolare e inedito. Il film infatti è costruito con fiction e filmati di repertorio che interagiscono continuamente tra loro al punto che il repertorio non rappresenta più, com'è prassi, solo e unicamente il passato, il dato di fatto, la fredda ed inoppugnabile testimonianza dell'accaduto, ma entra ed esce dalla ricostruzione di fantasia sostanziandola del pathos della realtà e imprimendole il marchio della verosimiglianza. Il film narra le vicende di tanti giovani coinvolti in quel tragico evento, giovani pieni di speranze e in attesa di un futuro che non riusciranno a vivere. Protagonista è Mario con la sua innocente storia d'amore insieme ad Agnese. E' la storia di un ragazzo: il Milite Ignoto, simbolo di tutti coloro che sono morti e che non sono mai stati identificati. Il film è realizzato con immagini di fiction montate insieme a inediti ed emozionanti materiali di repertorio dell'Archivio Storico Luce, sottoposti a procedimento di colorazione e sonorizzazione.
Abstract: Estate a Forte dei Marmi, in Versilia: flirt, delusioni, sogni e speranze di un gruppo di ragazzi si intrecciano sullo sfondo balneare in un nostalgico racconto, per rivivere la magia e il sapore dei mitici anni Ottanta. Luca, figlio di borghesi milanesi nostalgici degli anni Sessanta, e il suo compagno di università Chicco si innamorano della stessa ragazza, la diciottenne Rossella Proietti, in vacanza con il padre Alberto, accanito tifoso romanista, e la madre Elena; Anna, che sta pe ...;
[Read more...]Estate a Forte dei Marmi, in Versilia: flirt, delusioni, sogni e speranze di un gruppo di ragazzi si intrecciano sullo sfondo balneare in un nostalgico racconto, per rivivere la magia e il sapore dei mitici anni Ottanta. Luca, figlio di borghesi milanesi nostalgici degli anni Sessanta, e il suo compagno di università Chicco si innamorano della stessa ragazza, la diciottenne Rossella Proietti, in vacanza con il padre Alberto, accanito tifoso romanista, e la madre Elena; Anna, che sta per laurearsi, incontra Armando, uno Steve McQueen di provincia che gli rapisce il cuore; il Ministro De Marco, un simpatico socialista napoletano, è invece travolto dalla passione per la sentimentale e ingenua Daniela, una giovane soubrette della trasmissione TV "Drive In". Intorno a loro ruotano le vicende del bagnino Renato, che seduce le giovani straniere, e della comitiva dei ragazzi della spiaggia, sempre pronti a scherzi goliardici e a scappatelle sentimentali.