1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Sarogni, Emilia
Pubblicazione:Santa Maria Capua Vetere : Spartaco, 2014
Abstract: Alessandro Malaspina, cadetto di una famiglia nobile della Lunigiana, nella seconda metà del Settecento, al comando di due corvette, al servizio della Spagna, si avventurò su tutti gli oceani del mondo, toccando terre mai esplorate e studiando, con alcuni dei migliori ricercatori del tempo, l'ambiente e le abitudini di popoli dei quali si ignorava perfino l'esistenza. L'impresa durò cinque anni, dal 1789 al 1794, tra rischi di naufragi e insidie di mare e di terra, mentre l'Europa bruc ...;
[Read more...]Alessandro Malaspina, cadetto di una famiglia nobile della Lunigiana, nella seconda metà del Settecento, al comando di due corvette, al servizio della Spagna, si avventurò su tutti gli oceani del mondo, toccando terre mai esplorate e studiando, con alcuni dei migliori ricercatori del tempo, l'ambiente e le abitudini di popoli dei quali si ignorava perfino l'esistenza. L'impresa durò cinque anni, dal 1789 al 1794, tra rischi di naufragi e insidie di mare e di terra, mentre l'Europa bruciava il suo passato con la presa della Bastiglia per poi venire travolta dal ciclone napoleonico. Onorato all'inizio al pari di James Cook, morto Carlo III di Borbone, Malaspina fu ripagato dalla Spagna con la stessa moneta di Colombo: ingratitudine e carcere. Emilia Sarogni racconta le vicende di un illuminista spinto ai confini della Terra da ideali di libertà e progresso.