2
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Stern, Daniel N.
Pubblicazione:Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract: Perché un neonato guarda affascinato la mamma e poi distoglie bruscamente lo sguardo? Che cosa vede quando fissa intensamente un punto luminoso? In che modo capisce poco alla volta di essere 'separato' dal mondo che lo circonda? Tutti i genitori vorrebbero sapere che cosa 'pensa', come vede il mondo, il loro bambino appena nato. In questo libro insolito e affascinante Daniel Stern - che è un padre oltre che un'autorità riconosciuta negli studi sullo sviluppo infantile - illumina l'univ ...;
[Read more...]Perché un neonato guarda affascinato la mamma e poi distoglie bruscamente lo sguardo? Che cosa vede quando fissa intensamente un punto luminoso? In che modo capisce poco alla volta di essere 'separato' dal mondo che lo circonda? Tutti i genitori vorrebbero sapere che cosa 'pensa', come vede il mondo, il loro bambino appena nato. In questo libro insolito e affascinante Daniel Stern - che è un padre oltre che un'autorità riconosciuta negli studi sullo sviluppo infantile - illumina l'universo incantato e misterioso che tutti abbiamo attraversato, che abbiamo dimenticato e che ci risulta così difficile da riafferrare. Questo 'diario' immaginario di un bambino da sei settimane a quattro anni riproduce le esperienze, le gioie, le paure, le scoperte, le ombre e le emozioni che animano il suo mondo interiore in continua evoluzione. In questo modo, le acquisizioni più recenti della ricerca scientifica servono a penetrare nella magia dell'universo infantile e l'occhio attento e 'oggettivo' dello studioso viene messo al servizio dello sguardo partecipe ed emozionato del genitore