3
Autore:Creaghe, Emily Caroline
Pubblicazione:Milano : La vita felice, 2013
Abstract: I viaggi di oggi ci dicono molto poco delle modalità e dei mezzi della fine del XIX secolo. È impossibile immaginare di viaggiare attraverso vasti tratti di un inesplorato entroterra australiano su di un cavallo, e men che meno farlo all’amazzone in un corsetto di osso di balena e collare vittoriano. Eppure nel 1883, a soli 22 anni, Emily Caroline Creaghe ha fatto esattamente questo vantando, inoltre, di essere la prima donna in assoluto ad avere esplorato l’Australia: a cavallo percor ...;
[Read more...]I viaggi di oggi ci dicono molto poco delle modalità e dei mezzi della fine del XIX secolo. È impossibile immaginare di viaggiare attraverso vasti tratti di un inesplorato entroterra australiano su di un cavallo, e men che meno farlo all’amazzone in un corsetto di osso di balena e collare vittoriano. Eppure nel 1883, a soli 22 anni, Emily Caroline Creaghe ha fatto esattamente questo vantando, inoltre, di essere la prima donna in assoluto ad avere esplorato l’Australia: a cavallo percorre più di 2000 km da Normanton, nel Far North Queensland, a Darwin nel Northern Territory. L’obiettivo della spedizione del 1883 era quello di trovare pascoli di qualità sul territorio inesplorato a ovest confinante con il Queensland. Gli esploratori presero la strada verso Gregory Downs Station il 14 aprile del 1883; tra di loro Emily, suo marito Harry Creaghe, Lindsay Crawford e il capo della spedizione Ernest Favenc. Di questa esplorazione, delle sue difficoltà come quella legata alla ricerca dell’acqua, delle sue tappe e dei suoi incontri, come quello con gli aborigini, Emily scrive e ci lascia un affascinante diario