1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:[Bologna] : D-Cult Ermitage ; [Campi Bisenzio] : Cecchi Gori [distributore], 2010
Abstract: L'intolleranza e i suoi terribili effetti vengono esaminati in quattro ere diverse. Nell'antica Babilonia, una ragazza viene coinvolta in una lotta religiosa che porta alla caduta della città. In Giudea i Farisei condannano Gesù Cristo. Parigi, 1572: mentre sta per compiersi il giorno del massacro di San Bartolomeo, due giovani ugonotti decidono di sposarsi. Infine, nell'America moderna, dei riformatori moralisti distruggono la vita di una donna e del suo amante.
- FILM COMPOSTO DI Q ...;
[Read more...]L'intolleranza e i suoi terribili effetti vengono esaminati in quattro ere diverse. Nell'antica Babilonia, una ragazza viene coinvolta in una lotta religiosa che porta alla caduta della città. In Giudea i Farisei condannano Gesù Cristo. Parigi, 1572: mentre sta per compiersi il giorno del massacro di San Bartolomeo, due giovani ugonotti decidono di sposarsi. Infine, nell'America moderna, dei riformatori moralisti distruggono la vita di una donna e del suo amante.
- FILM COMPOSTO DI QUATTRO EPISODI: "LA CADUTA DI BABILONIA", "LA PASSIONE DI CRISTO", "LA NOTTE DI SAN BARTOLOMEO", "LA MADRE E LA LEGGE", CHE SI INTERSECANO TRA LORO ATTRAVERSO UN MONTAGGIO PARALLELO, COLLEGATI DALL'IMMAGINE DI UNA GIOVANE DONNA CHE DONDOLA UNA CULLA. PER OGNI EPISODIO IL REGISTA HA UTILIZZATO UN TONO DI COLORE DIVERSO: GRIGIO/VERDE PER L'EPISODIO BABILONESE, BLU PER L'EPISODIO EBRAICO, SEPPIA PER L'EPISODIO RINASCIMENTALE E AMBRA PER L'EPISODIO MODERNO.
- NEL 1919, NEL TENTATIVO DI RECUPERARE ALMENO PARTE DEI SOLDI SPESI, D.W. GRIFFITH HA RIMONTATO IL FILM E HA FATTO USCIRE SEPARATAMENTE NELLE SALE IL PRIMO E IL QUARTO EPISODIO, CHE AVEVANO UNA DURATA SUPERIORE RISPETTO AGLI ALTRI DUE. DA ALLORA NON E' PIU' STATO RINTRACCIATO IL NEGATIVO ANCHE SE ESISTONO DIVERSE COPIE DEL FILM (ALCUNE RIMANEGGIATE DALLO STESSO GRIFFITH), CHE HANNO UNA DURATA DIVERSA DA QUELLA DELL'ORIGINALE CHE ERA DI 208'. - PRIMA PROIEZIONE: 5 SETTEMBRE 1916.