1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Gruner+Jahr/Mondadori, 2009
Abstract: L'impulso a interrogarsi sulla realtà che ci circonda e il desiderio di sondare l'ignoto sono alla base del metodo scientifico. Ma cosa succede quando le domande o le curiosità sono decisamente insolite o assolutamente spiazzanti? Questo libro risponde ad alcuni dei quesiti più intriganti, delle questioni più bizzarre e dei casi più stupefacenti. Talvolta, interrogativi a prima vista elementari richiedono spiegazioni molto complesse; in altri casi, risposte fulminanti risolvono intrica ...;
[Read more...]L'impulso a interrogarsi sulla realtà che ci circonda e il desiderio di sondare l'ignoto sono alla base del metodo scientifico. Ma cosa succede quando le domande o le curiosità sono decisamente insolite o assolutamente spiazzanti? Questo libro risponde ad alcuni dei quesiti più intriganti, delle questioni più bizzarre e dei casi più stupefacenti. Talvolta, interrogativi a prima vista elementari richiedono spiegazioni molto complesse; in altri casi, risposte fulminanti risolvono intricati rompicapi. La formula del libro è molto semplice: le domande, poste da scienziati dilettanti, trovano in risposta soluzioni precise ed erudite, ma altrettanto fantasiose e stravaganti, da parte di altri appassionati. Questo divertente compendio di "pillole di scienza" risulterà irresistibile per chiunque sia interessato alle piccole domande della vita quotidiana.