3
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Timm, Uwe
Pubblicazione:Palermo : Sellerio, 2020
Abstract: Lena Brücker racconta. La storia vissuta, i suoi ricordi cominciano dalla fine di aprile del 1945 e arrivano ai rigidi inverni di fame degli anni immediatamente successivi. Quando l’unica forma di scambio era tornata a essere il baratto, Lena aveva messo su un chiosco in un quartiere operaio di Amburgo. Serviva ai clienti un cibo di strada, che sapeva di «macerie e nuovo inizio», a base di salsiccia e curry. Una pietanza da lei creata per volontà e per caso, e destinata al successo tan ...;
[Read more...]Lena Brücker racconta. La storia vissuta, i suoi ricordi cominciano dalla fine di aprile del 1945 e arrivano ai rigidi inverni di fame degli anni immediatamente successivi. Quando l’unica forma di scambio era tornata a essere il baratto, Lena aveva messo su un chiosco in un quartiere operaio di Amburgo. Serviva ai clienti un cibo di strada, che sapeva di «macerie e nuovo inizio», a base di salsiccia e curry. Una pietanza da lei creata per volontà e per caso, e destinata al successo tanto da diventare un piatto tipico. Ed è questo che l’autore-narratore vuole sapere, inseguendo «un sapore dell’infanzia», e viene a intervistarla nella casa di riposo dove lei si avvicina ai novanta: come è nata veramente la currywurst, ed è stata scoperta o inventata? Ma Lena sfugge, divaga, e mentre lavora a maglia a un pullover dal disegno fantasioso, «continuava a raccontare di episodi rilevanti o casuali e di tutte le persone e di tutte le cose che avevano avuto una qualche importanza per l’invenzione della currywurst». Da questa deriva della memoria «a pezzi e bocconi, con ardite anticipazioni e flashback» prende corpo come se fosse un presente la realtà di un tempo terribile; e si disegna al lettore il ritratto di una donna e «di quanta forza aveva avuto bisogno per vivere mantenendo la propria dignità».