2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Mondadori, 2004
Abstract: Le biotecnologie, la scuola, la guerra, l'informazione, la politica, i mercati finanziari, la vecchiaia. Qual è il loro futuro? Che cosa sarà di tutto questo nei prossimi decenni? Come ha scritto "Time", Bruce Sterling non è soltanto uno dei più popolari scrittori di fantascienza viventi, ma anche "il più acuto osservatore della cultura soffocata dai media in cui ci troviamo". Non è stato solamente, insieme a William Gibson, il padre del cyberpunk, autore di romanzi che hanno definito ...;
[Read more...]Le biotecnologie, la scuola, la guerra, l'informazione, la politica, i mercati finanziari, la vecchiaia. Qual è il loro futuro? Che cosa sarà di tutto questo nei prossimi decenni? Come ha scritto "Time", Bruce Sterling non è soltanto uno dei più popolari scrittori di fantascienza viventi, ma anche "il più acuto osservatore della cultura soffocata dai media in cui ci troviamo". Non è stato solamente, insieme a William Gibson, il padre del cyberpunk, autore di romanzi che hanno definito la nuova science fiction, ma ha anche anticipato con "Giro di vite contro gli hacker", un saggio ormai classico, il problema del libero accesso alle reti informatiche di cui ora tanto si dibatte e ha raccontato gli albori di quella che sarebbe diventata una vera e propria rivoluzione nel nostro rapporto con la tecnologia digitale e nella vita di tutti i giorni. In "Tomorrow now" Sterling torna al futuro, e guidando il lettore attraverso le sette età dell'uomo - gli anni dell'infanzia, della scuola, della guerra, dell'amore, del governo, degli affari e della vecchiaia - incontra nuovi oggetti, nuove armi, nuovi crimini, nuove sfide, come la donazione e la manipolazione genetica, e nuovi pericoli, come gli eserciti mercenari e irregolari che cambieranno il volto delle guerre che verranno. Vivremo in una società in cui le biotecnologie renderanno i batteri più importanti dei farmaci nella cura delle malattie; in cui designer e ingegneri trasformeranno gli oggetti della nostra vita quotidiana in affettuosi animali domestici; in cui i bambini impareranno molto di più navigando casualmente in rete che non studiando sui libri di testo; in cui governi tecnici e sempre più pragmatici fronteggeranno movimenti globali di attivismo politico simili a multinazionali, capaci di far soldi e di competere sul mercato. Il futuro qui descritto è molto più che il prodotto della fantasia di un visionario, il sogno di un grande autore di fantascienza. La mappa dei prossimi anni tracciata in questo libro acuto e sorprendente è prima di tutto una guida per la realtà in cui già viviamo. La scommessa di Sterling è riuscire a 'predire il presente', riconoscere in quelle che sembrano oggi solo piccole stranezze le radici del mondo di domani.