1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Rizzoli, c2007
Abstract: In questo volume Dario Fo mette in scena un racconto di forte impatto visivo su un argomento di grande attualità, rileggendo i testi sacri e la storia di Gesù dalla parte delle donne. Nel corso di molti anni di ricerche, il più grande affabulatore italiano si è reso conto che esistono una serie di equivoci e distrazioni non sempre casuali nella lettura del Vangelo. Tra le varie mistificazioni che si sono prodotte, la più eclatante è stata quella di occultare, o far sparire del tutto, l ...;
[Read more...]In questo volume Dario Fo mette in scena un racconto di forte impatto visivo su un argomento di grande attualità, rileggendo i testi sacri e la storia di Gesù dalla parte delle donne. Nel corso di molti anni di ricerche, il più grande affabulatore italiano si è reso conto che esistono una serie di equivoci e distrazioni non sempre casuali nella lettura del Vangelo. Tra le varie mistificazioni che si sono prodotte, la più eclatante è stata quella di occultare, o far sparire del tutto, la presenza delle figure femminili dalla vita di Gesù. Soprattutto attraverso lo studio dei Vangeli apocrifi e delle immagini dei primi secoli del Cristianesimo si scopre al contrario non solo la loro costante presenza al fianco del Messia, ma anche la predilezione che aveva per loro e la rivoluzione che egli ha operato dando a esse dignità e parità in una società misogina come quella in cui viveva. Lo studio della relazione tra Gesù e le donne assume in questo libro i tratti illuminati e visionari dell'autore, in un racconto che sembra prendere il ritmo e i gesti, gli accenti e l'intonazione di uno spettacolo teatrale.