1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Bologna : Il mulino, 1999
Abstract: Opera ormai classica, resta uno dei punti di riferimento fondamentali degli stui sociologici contemporanei. Al centro dell'analisi è il , e in larga misura di tutto l'occidente sviluppato, quale si è formato nella società di massa. Innumerevoli sono le intuizioni acute e anticipatrici, basta rileggere le analisi del rapporto genitori-figli, della dipendenza dal gruppo dei pari, dell'influenza ambigua dei mass media, della dialettica tra ...;
[Read more...]Opera ormai classica, resta uno dei punti di riferimento fondamentali degli stui sociologici contemporanei. Al centro dell'analisi è il , e in larga misura di tutto l'occidente sviluppato, quale si è formato nella società di massa. Innumerevoli sono le intuizioni acute e anticipatrici, basta rileggere le analisi del rapporto genitori-figli, della dipendenza dal gruppo dei pari, dell'influenza ambigua dei mass media, della dialettica tra lavoro e tempo libero. Ne emerge con vigore la figura - per certi versi persino tragica - dell'uomo - masa: eterodiretto, educato alla scuola del conformismo, schiacciato dal bisogno di approvazione e di successo, abitante di un mondo governato dalle apparenze, spogliato della propria individualità, solo e disarmato nella moltitudine che gli si affolla intorno.