2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Iesa, Monticiano : Goree, 2005
Abstract: Chi scriverà la storia di questa terra, la vera storia, della sua oscurità e della sua sconfitta? Il popolo di Ramayoc, ogni giorno più solo e disperato, rimane avvolto nella polvere che si leva e svanisce nel cielo bianco. Ma in questo devastante silenzio fioriscono le storie. Gli incaricati di raccontarle, in intimi dialoghi, nell’oscurità delle case, sono due: Rosendo López, fuorilegge, eterno detenuto che svolge umili lavori, e il signor Delegato, commissario, giudice di pace e uff ...;
[Read more...]Chi scriverà la storia di questa terra, la vera storia, della sua oscurità e della sua sconfitta? Il popolo di Ramayoc, ogni giorno più solo e disperato, rimane avvolto nella polvere che si leva e svanisce nel cielo bianco. Ma in questo devastante silenzio fioriscono le storie. Gli incaricati di raccontarle, in intimi dialoghi, nell’oscurità delle case, sono due: Rosendo López, fuorilegge, eterno detenuto che svolge umili lavori, e il signor Delegato, commissario, giudice di pace e ufficiale dell’anagrafe.
Due sono ugualmente i protagonisti assenti di queste storie fatte di frammenti confusi, di visioni, di versioni incrociate, di ricordi di ricordi: Ubencslao Corimayo, bandito di Coranzulí, e Don Pelayo, il profeta errante, l’uomo della dimensione del mistero e dall’immancabile attributo: il Libro.
E attraverso le vicende, gli scenari e i personaggi, la presenza fluttuante del tempo, quel fiume incessante che "deve coinvolgerci tutti, così afflitti dalla solitudine".