1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Newhall, Beaumont
Pubblicazione:Torino : Einaudi, 1984
Abstract: Tralasciando i problemi ontologici e le analisi parziali il libro ricostruisce il percorso – dalle origini ad oggi – di una forma d’arte indipendente, valutando tecnica e immagine come parti complementari inscindibili ai fini del risultato. Il dagherrotipo, le carte da stampa e da sviluppo, gli apparecchi portatili e la polaroid, i rayogrammi (per citare solo alcuni dei temi trattati) sono ripresi in streta connessione con le questioni della diffusione e delle funzioni del mezzo fotogr ...;
[Read more...]Tralasciando i problemi ontologici e le analisi parziali il libro ricostruisce il percorso – dalle origini ad oggi – di una forma d’arte indipendente, valutando tecnica e immagine come parti complementari inscindibili ai fini del risultato. Il dagherrotipo, le carte da stampa e da sviluppo, gli apparecchi portatili e la polaroid, i rayogrammi (per citare solo alcuni dei temi trattati) sono ripresi in streta connessione con le questioni della diffusione e delle funzioni del mezzo fotografico: dal dilettantismo all’istantanea, dalla fotografia artistica a quella documentaria, alle esperienze astratte.Una storia, quindi, dell’evoluzione anche tecnica di un’arte così sostanzialmente legata al proprio mezzo e per decenni negata come tale essendo appunto scienza e arte al tempo stesso.