1
Monografia a Stampa
Monografia a Stampa
Autore:lo iacono, simona
Pubblicazione:Vicenza : Pozza, 2019
Abstract/Sommario: Palermo, 1903. Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un bambino solitario e contemplativo. Figlio unico di una nobile famiglia siciliana, vive nello sfarzoso palazzo di via Lampedusa, circondato unicamente da adulti. Un giorno, nella sua vita, arriva Antonno: i due bambini si ritrovano all'improvviso l'uno dinnanzi all'altro, Giuseppe con il completo all'inglese in gabardine blu, i pantaloni sotto il ginocchio e il gilet bordato di seta. Antonno con la camicia arrotolata, di due misure più gr ...;
[Leggi tutto...]Palermo, 1903. Giuseppe Tomasi di Lampedusa è un bambino solitario e contemplativo. Figlio unico di una nobile famiglia siciliana, vive nello sfarzoso palazzo di via Lampedusa, circondato unicamente da adulti. Un giorno, nella sua vita, arriva Antonno: i due bambini si ritrovano all'improvviso l'uno dinnanzi all'altro, Giuseppe con il completo all'inglese in gabardine blu, i pantaloni sotto il ginocchio e il gilet bordato di seta. Antonno con la camicia arrotolata, di due misure più grande, le scarpe estive, i calzettoni invernali e in testa una paglietta bucata sulla punta. Giuseppe non sa nulla del passato di Antonno, né tantomeno i motivi per i quali gli sia stato messo accanto; sa però che la fedeltà che dimostra nei suoi confronti è pari solo a quella dell'albatro: tenacissimo, l'albatro non abbandona il capitano nemmeno nella disgrazia. Da quel momento, non c'è avventura in cui Antonno non lo affianchi. E non c'è notte in cui non vegli su di lui. Fino al giorno in cui, all'improvviso, così come è arrivato, Antonno svanisce. Divenuto adulto, Giuseppe partecipa ai due conflitti mondiali; dopodiché si ritira a vita privata, e poi, quasi alla fine della sua vita, si cimementa nella stesura di un romanzo ispirato alla figura del bisnonno paterno Giulio Fabrizio. Un romanzo che avrà per protagonista un personaggio fugace, un nobiluomo colto e malinconico che perde il suo sguardo nel cielo per fuggire la terra: si intitolerà Il Gattopardo e, dopo lunghi anni, ricondurrà da lui Antonno e la sua visione rovesciata del mondo.