1
Ragazzi
Ragazzi
Autore:berrettoni carrara, marco
Pubblicazione:Firenze : Kalandraka, 2010
Abstract/Sommario: Lei è così, resta ore immobile, non parla, non ascolta, non guarda, spesso non partecipa a nessun gioco. Viaggia e vaga con i suoi pensieri, non si sa come e nemmeno dove, vive dentro il suo mondo, solamente, da sola... “È non è” è una approssimazione poetica vicina al fenomeno dell’ autismo. Il narratore o la narratrice racconta in prima persona come è sua sorella: evoca la sua presenza enigmatica, descrive il suo mutevole stato d’animo e esprime le proprie emozioni e sentimenti nei s ...;
[Leggi tutto...]Lei è così, resta ore immobile, non parla, non ascolta, non guarda, spesso non partecipa a nessun gioco. Viaggia e vaga con i suoi pensieri, non si sa come e nemmeno dove, vive dentro il suo mondo, solamente, da sola... “È non è” è una approssimazione poetica vicina al fenomeno dell’ autismo. Il narratore o la narratrice racconta in prima persona come è sua sorella: evoca la sua presenza enigmatica, descrive il suo mutevole stato d’animo e esprime le proprie emozioni e sentimenti nei suoi confronti, nonchè il tipo di relazione che la unisce al contesto familiare... La communicazione e la reciproca comprensione non sono tanto facili però niente è paragonabile alla specificità di Sara.