40
Ragazzi
Ragazzi
Autore:stanisci, andrea
Pubblicazione:Firenze : A. Salani, (, 1994)
Abstract/Sommario: Un'opera lirica non è fatta solo di primedonne, di tenori, di romanze e di duetti. Al grande spettacolo partecipano, per esempio, anche gli oggetti di scena, come la spada di Radamès o il suo amico, lo Specchio di Amneris, e i macchinisti, i ballerini, le comparse, i cavalli, la sarta e il signor Guglielmo. Scompriremo dunque la vita segreta di un teatro lirico, conosceremo le paure, le gioie e le emozioni dei protagonisti anche più oscuri di un'opera, e al tempo stesso potremo appassi ...;
[Leggi tutto...]Un'opera lirica non è fatta solo di primedonne, di tenori, di romanze e di duetti. Al grande spettacolo partecipano, per esempio, anche gli oggetti di scena, come la spada di Radamès o il suo amico, lo Specchio di Amneris, e i macchinisti, i ballerini, le comparse, i cavalli, la sarta e il signor Guglielmo. Scompriremo dunque la vita segreta di un teatro lirico, conosceremo le paure, le gioie e le emozioni dei protagonisti anche più oscuri di un'opera, e al tempo stesso potremo appassionarci alla vicenda di Aida, con le sue primedonne, i tenori, le romanze e i duetti.