7
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:Milano : Sonzogno, stampa 1910
Résumé/Synthèse: "Nell'ambito della letteratura di viaggio settecentesca, il ""Viaggio sentimentale"" è un classico altamente trasgressivo: Yorick ama viaggiare soprattutto all'interno di se stesso, dei propri sentimenti, delle proprie emozioni, e di questi vuole dare conto al lettore, che invano cercherebbe nel suo ""diario di viaggio"" minute descrizioni di paesaggi, città e monumenti famosi. Vi trova invece personaggi anonimi quanto indimenticabili (un frate che sembra uscito dal pennello di Guido R ...;
[Tout lire...]"Nell'ambito della letteratura di viaggio settecentesca, il ""Viaggio sentimentale"" è un classico altamente trasgressivo: Yorick ama viaggiare soprattutto all'interno di se stesso, dei propri sentimenti, delle proprie emozioni, e di questi vuole dare conto al lettore, che invano cercherebbe nel suo ""diario di viaggio"" minute descrizioni di paesaggi, città e monumenti famosi. Vi trova invece personaggi anonimi quanto indimenticabili (un frate che sembra uscito dal pennello di Guido Reni, uno stornello in gabbia, una gentile 'fille-de-chambre', una fanciulla impazzita per amore...) che suscitano nel protagonista sottili risonanze sentimentali ed emotive, descritte con penna sicura e agile, in grado di seguire un filo narrativo arioso e mai prevedibile. Il capolavoro sterniano ha avuto la fortuna di incontrare un traduttore d'eccezione: Ugo Foscolo.