2
Texte imprimé
Texte imprimé
Pubblicazione:Aosta : Le Château, 2011
Résumé/Synthèse: Il lavoro dell’autrice, prematuramente scomparsa nel 2012, aiuta a sfatare lo stereotipo dell’ebreo inerme sotto il giogo dei suoi persecutori: i casi di ebrei che hanno deciso di resistere non sono più increspature nel grande mare delle persecuzioni e del genocidio, ma una parte non trascurabile di iniziative che hanno punteggiato la storia di quei terribili anni. I racconti, alcuni dei quali inediti, ci riportano ai luoghi e agli eventi della guerra partigiana ebraica, attraverso le ...;
[Tout lire...]Il lavoro dell’autrice, prematuramente scomparsa nel 2012, aiuta a sfatare lo stereotipo dell’ebreo inerme sotto il giogo dei suoi persecutori: i casi di ebrei che hanno deciso di resistere non sono più increspature nel grande mare delle persecuzioni e del genocidio, ma una parte non trascurabile di iniziative che hanno punteggiato la storia di quei terribili anni. I racconti, alcuni dei quali inediti, ci riportano ai luoghi e agli eventi della guerra partigiana ebraica, attraverso le voci di Mila Momigliano, Franco Momigliano, Ada Della Torre, Eugenio Gentili Tedeschi, Silvio Ortona e Anna Maria Levi testimoni e partecipi delle vicende di Resistenza, di persecuzione razziale e politica in Italia.